Luca Massimo Giazzon
Project Manager
Consulente in project management
Formatore accreditato ISIPM
PMP®, ISPM-Av e Certificato da AICQ SICEV
(Registro Project Manager UNI 11648 n. 0076)
Luca Massimo Giazzon Project Manager
Da più di 15 anni mi occupo di gestione di progetti. Ho scoperto questa disciplina quasi per caso e fin da subito è nata la passione per il Project Management e dalla passione è nato il mio lavoro.
Inoltre sono un formatore accreditato presso e il mio corso è realizzato con la collaborazione scientifica di ISIPM®.
Cosa fa il Project Manager?
Il Project Manager è il responsabile di progetto. Ha il compito di gestire le attività di un progetto. Il suo lavoro è di assicurare che il progetto venga portato a termine rispettando tempi, budget e ambito. Pianifica, coordina e controlla l’andamento in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati, inoltre è punto di contatto tra tutti gli attori coinvolti nella sua realizzazione.
Coordina il team di progetto
Aumentando efficacia ed efficienza
Ottimizza il tempo per la realizzazione dei progetti
Pianificando in maniera adeguata il lavoro
Valuta i rischi e le opportunità
Per non farsi trovare impreparati
Assicura la qualità dei prodotti
Con la soddisfazione da parte degli stakeholder
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Leon C. Megginson
Cosa posso fare per la tua azienda?
01.
Soddisfare gli obiettivi aziendali
02.
Aumentare le possibilità di successo
03.
Ottimizzare le risorse dell'organizzazione
04.
Monitoraggio e controllo continuo del progetto
05.
Gestire il budget di progetto
06.
Gestire i rapporti con tutti gli stakeholders
Consulenza
La consulenza sarà su misura valutando assieme al management aziendale le azioni che meglio si adattano alla propria realtà.
Di seguito alcuni dei passaggi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi:
- Valutazione dello stato attuale dell’azienda per quanto riguarda il project management
- Individuazione del personale e conseguente creazione del team di progetto
- Formazione al fine di acquisire da parte del team di progetto le metodologie e competenze in project management
- Definizione degli obiettivi da raggiungere
- Metodologie per il controllo dello sviluppo del lavoro
- Selezione del software (ove necessario) più idoneo
Dai un'occhiata anche al mio blog
Cosa dicono di me
“In et fringilla purus volutpat viverra sed felis nibh ullamcorper massa, turpis malesuada faucibus sit tristique ut natoque vel adipiscing nisi, vitae nec.”
Jonah Schwarz
“Vitae purus ante enim, nec iaculis proin erat in nullam ipsum ut in vitae nec aliquam at mattis fermentum sagittis.”
Erin Lawrence
“Commodo viverra platea sed mauris ac, aliquam pellentesque dui, etiam tortor, tincidunt ipsum ac at mi id vitae pretium ac vulputate odio varius.”